
Quello pieno che si configura come una “c” è la parte solida dell’edificio in cui si sviluppano i servizi dell’abitazione mentre quello vuoto funge da serra aggiunta all’edificio, accumula calore durante il giorno e lo rilascia durante la notte (periodo invernale).
La flessibilità del progetto consiste nell’utilizzo di elementi tecnici (pareti scorrevoli, pareti attrezzate..)che rendono flessibile lo spazio a seconda delle destinazioni d’uso dei vari utenti.
Nessun commento:
Posta un commento